Finalmente un po’ di …

Agenda di marzo 2021

Pace? No, mi pare di no.

Soldi? Neanche quelli.

E allora cosa può essere? Un po’ di buon dolce far niente, seduti al sole col vento che carezza le guance ( ormai solo il vento lo fa ).

Purtroppo solo alla mia canuta età, anche se ero già grigetta a 27 anni, ho capito che più fai e meno ottieni.

Più t’impegni e più ti sfruttano e alla fine della fiera la colpa è tua.

Non che non sia abituata a fare da capro espiatorio, ma ultimamente mi dà davvero fastidio.

Scusatemi … avevo intenzione di scrivere altro e invece mi è partito lo sfogo.

Me la sono presa anche, ma in modo moderato, con una dipendente di un’agenzia di traduzione statunitense che mi ha chiesto se poteva reinserirmi nel database, facendo riferimento al fatto che già da tempo comparivo.

Premetto che mi sono iscritta 7 anni fa e da allora non ho mai ricevuto una parvenza di offerta di lavoro.

Firmato un NonDisclosure Agreement e dati tutti i dettagli, ma niente, nothing.

E chissà a quanti di voi è successa la stessa cosa.

Così l’agenda vuota della foto rappresenta l’auspicio di riempirla di jobs, ma sia chiaro che non muoverò più un dito a cercare.

Ho seminato fin troppo e adesso voglio i frutti!

Grazie a tutti per la lettura e benvenuti ai nuovi iscritti.

Pubblicità

4 risposte a “Finalmente un po’ di …”

  1. ciao bella, ogni tot si compare di nuovo sui propri blog. Ah, le traduzioni! Per chi ci si dedica con abnegazione e passione, è (o sarebbe) un bellissimo lavoro. Purtroppo il mercato è per lo più very, very wild, in a rush and underpaid… C’è chi vuole solo questo o quel Cat tool (come se un free-lancer avesse centinaia e migliaia di euro da comprarseli quasi tutti) e della traduzione umana non fregasse più a nessuno, perché si perderebbe troppo tempo, e si sa il tempo è denaro🤑 … a scapito della qualità, ovvio! Perché non provi a contattare tu direttamente gli editori e i siti a cui potrebbero interessare i tuoi servizi? Oppure anche con il self-publishing di un argomento che più ti interessa (romanzo, favola, poesie o quant’altro), pubblicandolo in inglese, magari corredato da foto? Io ho in progetto, tra le altre cose, un libro su un borgo rurale sopravvissuto vicino a casa mia, ad esempio. Anche lì i ricavi sono scarsi, a meno che dimostri di essere il fenomeno dell’anno, ma almeno non hai praticamente costi e poi è una bella soddisfazione, in confronto al nulla. Nel caso, ti segnalo Street.lib. A me sembra il sito più serio e trasparente di self-publishing. Solo dopo aver già inserito un tot di lavori e hai raggiunto un tot di volume -dati chiedono un piccolo contributo di 7 euro / mese rinnovabili come e quando vuoi per continuare a pubblicare. Ti segnalo anche Canva.com per creare delle belle copertine gratis. In ogni caso, per quanto ci si angusti, questo folle, folle mondo continua a girare. Nella speranza che al più presto i folli, folli manovratori di tutto l’ambaradan vengano sbugiardati a dovere e rimpiazzati con altri più sani di mente, non possiamo fare altro che resistere, ognuno a suo modo, cercare alternative creative fin dove è possibile, e disintossicarsi camminando nei parchi, nei boschi o dove più aggrada, riposarsi al primo sole primaverile, ascoltare il vento e i suoni della natura, fosse solo quella che sopravvive accanto al cemento. E per concludere: le stagioni della vita non hanno età. Prima della pandemia, farlocca o reale che sia (io, ancora non l’ho capito se e fino a che punto sia stata una commedia goldoniana o realtà, però oggi come oggi mi sento presa per il c…) mi è capitato di imbattermi in coda in un negozio accanto a una coppia – quella sì di veneranda età over-80 – innamoratissima che si era re-incontrata dopo molti decenni di giri lunghissimi, dopo rispettivi matrimoni, vedovanze e famiglie, Sembrava una coppia di ragazzini alla loro prima cotta! Finché c’è speranza, c’è vita… Buona fortuna! 🍀

    "Mi piace"

    1. Ciao cara, mi sa che io e te siamo gemelle separate dalla nascita e forse te l’avevo già detto. Comunque grazie dei suggerimenti e tra l’altro in questi giorni sto cercando altre fonti di guadagno online. Seguo qualche tutorial fatto dai giovani che ne sanno di più, però ti dico la verità che ho tanta voglia di strafregarmene di tutto e andare a godermi la natura, come dici te 🌸 buon proseguimento e volentieri alla prossima

      Piace a 1 persona

      1. Eh, eh, diciamo che sarei la sorella maggiore. considerando che sono un po’ più “attempata” di te, ma con la testa di una 30enne. Per potersi strafregare di tutto (magari oltre confine, vista l’aria che tira,,,) purtroppo occorrerebbe un po’ più di cash, Ma hai visto mai? Stay tuned! 😎

        Piace a 1 persona

  2. P.S. Mi riferivo alla pubblicazione di e-book. Per il cartaceo, ci sono ovviamente dei costi.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: